I 6 nuovi tipi di viaggiatori emersi dalla crisi COVID-19

Eugenio Elia • 14 maggio 2020
Non vi è dubbio che le restrizioni ai viaggi e la chiusura delle frontiere abbiano portato ad un’interruzione dei viaggi internazionali. Tutto ciò ha naturalmente dato vita a difficoltà molto grandi sia per le società di gestione che per i piccoli operatori nel settore degli affitti a breve termine. 

Nel corso di questa pandemia però, ho avuto modo di avere a che fare con nuove tipologie di ospiti che, più per dovere che per piacere, hanno soggiornato o soggiorneranno nei miei appartamenti.

1. Turisti rimasti bloccati

Dopo aver verificato le restrizioni di viaggio, alcuni ospiti stranieri sono stati costretti a posticipare il viaggio di ritorno, in attesa che i loro voli verso casa fossero ripristinati. Queste sfortunate persone hanno avuto bisogno di un posto dove stare per un periodo di tempo indefinito, trascorrendo la quarantena lontani da casa.

2. Smart workers

I consigli rivolti ai viaggiatori di rimanere a casa sono valsi anche per i dipendenti di grandi o piccole aziende, ai quali è stato imposto di lavorare da remoto. Tuttavia, non tutti avevano a disposizione uno spazio privato ideale per lavorare e, pertanto, qualcuno ha preferito trovare una nuova sistemazione in grado di garantire sia la produttività che l'auto isolamento.

3. Nomadi digitali

Diversamente dai lavoratori dipendenti ai quali l’azienda ha imposto di rimanere a casa, c’è una categoria illuminata di persone che ha scelto di lavorare da casa e di cambiare questa casa ogni volta che gli è possibile. I nomadi digitali prediligono soggiorni da 1 a 3 mesi e necessitano di alcuni servizi che sono felice di offrirgli: wifi ad alta velocità, lavatrice, smart TV con Netflix, scrivania tutto il necessario per stimolare la loro produttività.

4. Auto quarantena

I conterranei che rientreranno in Salento dall'estero saranno sottoposti ad un periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni. Queste persone avranno bisogno di luoghi dove possano stare comodamente per 14 giorni prima di ricongiungersi alle loro famiglie. 

5. "Cityscapers"

Molte persone che vivono in città sentono l’esigenza di trovare una via di fuga al mare o in campagna, a breve distanza in auto dalla città. Questo riguarda ad esempio le famiglie  che vogliono lasciarsi alle spalle i loro piccoli appartamenti o anche coloro che, come gli anziani, fanno parte di una categoria ad alto rischio. Questi gruppi di persone presumibilmente prenoteranno soggiorni superiori a 14 giorni in una località in grado di offrirgli pace, tranquillità e sicurezza.

6. Coppie in crisi

La quarantena è stata dura per tutti, ancora di più per quelle coppie che erano già in crisi e che dopo due mesi trascorsi a stretto contatto, hanno sentito il bisogno di separarsi per provare a recuperare il rapporto. Ebbene si, mi è capitato di ospitare anche queste persone sfortunate.

Mentre siamo in attesa di capire meglio quali saranno i prossimi scenari per il turismo, sono certo che anche tu ti stai guardando intorno per provare a capire chi saranno i tuoi futuri ospiti e cosa puoi fare per prepararti meglio ad accoglierli. 

Scrivimi pure se ritieni che mi sia sfuggito qualcosa o vuoi condividere con me la tua esperienza.
 
Se invece hai bisogno di supporto per la gestione della tua struttura segui il link in basso e sarò felice di aiutarti!

Contattami

La cassetta degli attrezzi del Property Manager

Grazie alla figura del co-host, infatti, un proprietario di un immobile potrebbe totalmente disinter
Autore: Eugenio Elia 11 maggio 2021
Grazie alla figura del co-host, infatti, un proprietario di un immobile potrebbe totalmente disinteressarsi della gestione limitandosi a ricevere i guadagni delle prenotazioni.
Come ricevere più prenotazioni da Airbnb
Autore: Eugenio Elia 8 maggio 2021
Molti host in difficoltà mi chiedono come fare per ricevere più prenotazioni su Airbnb. "Che cosa sbagliamo? La mia casa è perfetta eppure non prenota nessuno!"
HOME STAGING
Autore: Eugenio Elia 8 aprile 2021
L' Home staging è una tecnica di marketing che aiuta i proprietari di casa a valorizzare un immobile con l'obiettivo di favorirne la vendita o la locazione a breve o medio termine.
Le differenze tra Casa vacanze e locazione turistica
Autore: Eugenio Elia 19 marzo 2021
Le differenze tra Casa vacanze e locazione turistica
Il contratto di locazione turistica
Autore: Eugenio Elia 8 marzo 2021
Scarica il modello di contratto di locazione turistica
recensioni a 5 stelle
Autore: Eugenio Elia 2 marzo 2021
Scopri come ottenere recensioni a 5 stelle attraverso le mie procedure di comunicazione.
Le migliori strategie e gli errori da evitare per la gestione del tuo immobile durante l'era del Cov
Autore: Eugenio Elia 24 febbraio 2021
Le migliori strategie e gli errori da evitare per la gestione del tuo immobile durante l'era del Covid
Come rimuovere la tua strutura da Booking.com
Autore: Eugenio Elia 23 febbraio 2021
In questo breve video vedremo come rimuovere un annuncio dal portale Booking.com.
Come rispondere alle recensioni negative
Autore: Eugenio Elia 10 febbraio 2021
Dopo aver esaminato negli anni circa migliaia di risposte a recensioni e analizzato le differenze nel comportamento degli utenti abbiamo trovato i modi migliori per rispondere anche alle recensioni negative.
Come rendicontare i risultati del mese al proprietario
Autore: Eugenio Elia 8 febbraio 2021
Come rendicontare i risultati del mese al proprietario
Altri post