Come scattare le foto migliori per il vostro annuncio
Eugenio Elia • 23 aprile 2020
Se desideri attirare l’attenzione dei tuoi futuri potenziali ospiti devi essere consapevole che le foto presenti nell’annuncio saranno le tue armi migliori. Sapevi che gli utenti del web leggono solo il 28% dei contenuti
di una pagina e che le inserzioni con foto professionali vengono prenotate a una tariffa 2,5 volte maggiore
rispetto alle inserzioni senza foto professionali?
Di seguito, ho raccolto un elenco di suggerimenti utili per avere foto di successo che rappresentino il tuo al meglio il tuo annuncio.
Fotografia professionale
La prima cosa che dovresti fare è rivolgerti ad un fotografo professionista
specializzato nelle fotografie di interni per appartamenti ad uso turistico. Il fotografo saprà sicuramente come fare il suo lavoro ma conviene anche a te conoscere alcuni aspetti che ti aiuteranno a relazionarti meglio con il professionista ed aiutarlo ad ottenere un risultato migliore. E’ molto importante lasciare lavorare il fotografo
senza volersi sostituire alla sua professionalità ed essere disponibile ad assisterlo durante il servizio.
L'appartamento deve essere perfettamente pulito e ordinato prima dell’arrivo del fotografo. Non spetta al fotografo sistemare o abbellire la casa.
La prima cosa che deve fare il fotografo è quella di visitare tutto l’appartamento in modo da avere un'idea generale. Mentre si esegue questa operazione si consiglia di accendere tutte le luci, soprattutto quelle dei comodini, e aprire tutte le persiane per avere il massimo di luce. Ovviamente poi spetta al fotografo giudicare le condizioni di luce ideali.
Un errore comune dei fotografi è la loro enfasi su lampade, opere d'arte, centrotavola e altri dettagli non essenziali. Come host, devi capire che non stai allestendo una mostra d'arte. Stai creando una campagna di marketing.
Il tuo annuncio dovrebbe raccontare una storia che faccia viaggiare l’utente prima ancora di essere arrivato sul posto. Metti in evidenza i servizi migliori
del tuo annuncio: gli ospiti amano soggiornare in spazi con un certo carattere, quindi richiama l'attenzione su dettagli come un caminetto, la vasca idromassaggio, la Smart TV con Netflix in azione, la piscina e tanto altro.
Aggiungere abbastanza foto del vostro alloggio nell’annuncio aiuta a creare delle aspettative e a trovare gli ospiti giusti. Il team fotografico di Airbnb, ad esempio, consiglia di caricare quattro foto di ogni stanza
in cui hanno accesso gli ospiti. Attenersi a circa 25 foto al massimo!
Se hai una casa a un piano con poche stanze separate, prendi in considerazione 10-15 foto!
Oltre al giusto numero di foto conta anche la loro varietà. Per aiutare gli ospiti a capire come si troverebbero a soggiornare nel tuo spazio, scatta foto degli interni, degli esterni e del quartiere
dove si trova il tuo alloggio.
La risoluzione è importante: scatta foto di almeno 1024 x 683 pixel.
Se hai dubbi, ricorda che una foto più grande è sempre meglio.
Scatta le tue foto in orizzontale:
le foto nei risultati di ricerca sono tutte visualizzate in orizzontale. Le foto in verticale non mostrerebbero bene il tuo spazio.
L’ordine per la pubblicazione
L'ordine delle immagini è molto importante. Dovrebbero seguire una sorta di flusso, ad esempio: prima l'ingresso, poi le camere, quindi l'esterno e l'ambiente circostante e così via, tenendo conto che dipende molto dalla struttura dell’alloggio.
La foto di copertina è quella che determina la prima impressione. Questa foto dovrebbe essere di una stanza in cui è probabile che l'ospite passi molto tempo o che rappresenti al meglio lo spirito di casa tua.
Hai un fantastico spazio abitativo o un lussuoso bagno? La tua cucina futuristica urla: "Facciamo una cena"? Evita le foto che incoraggiano i sospetti, come vedute anonime da un balcone o cortili poco illuminati, e metti in mostra il meglio!
Prima che un ospite faccia clic su qualsiasi annuncio, avrà già visto svariate foto di copertina. Vai su Airbnb come se fossi un ospite e fai alcune ricerche varie per scoprire quali foto di copertina sta usando la tua concorrenza. Ci sono colori ricorrenti? Come ti puoi distinguere? Molti appartamenti nel centro storico di Lecce avranno come immagine di copertina una magnifica stanza con le volte a stella ma non per questo tu non puoi trovare un modo per far risaltare la tua cover.
Le foto successive
Ora che hai scelto una straordinaria foto di copertina, presta particolare attenzione alle tue quattro foto principali! Queste sono le tue foto migliori, una per ogni camera, mostrate ai tuoi ospiti per convincerli nel prenotare il tuo immobile.
Il tuo futuro ospite deciderà entro i primi 5-7 secondi di passare oltre il tuo annuncio o di soffermarsi su di esso, in base alla copertina e alle tue prime quattro foto.
● Scattare foto che diano l'idea di un alloggio che accogliente e comodo. Questo può essere fatto utilizzando con oggetti di uso quotidiano come frutta in un cestino sul tavolo in cucina, o tenere il televisore acceso.
● A volte le camere sono piccole e la tentazione di utilizzare il grandangolo è molto alta. Il rischio per l’host è che poi arrivino recensioni del tipo “nelle foto sembrava fosse più grande”.
Quindi mai esagerare.
Una buona tecnica per far vedere stanze piccole è di fotografarle da fuori, con un pezzo di cornice della porta.
● Divani letto: aprire il divano letto e scattare una foto in entrambe le posizioni: chiuso e aperto.
Questo è molto importante per gli ospiti che desiderano utilizzarlo.
● Foto delle scale:
la porta d'ingresso per l'appartamento, le scale stesse, e qualsiasi altro dettaglio interessante che aiuti il cliente a capire l’ambiente.
● Foto delle finestre dalla strada:
e poi aggiungere una didascalia che indica a che stanze corrispondono.
● Scatta una foto del numero civico
e il cartello stradale con il nome della via su di essa se possibile.
● Scattare foto anche della zona,
come il parcheggio, ristoranti, negozi, monumenti famosi, eccetera. E’ importante aggiungere le immagini dei punti di interesse (il Duomo, per esempio), anche se non sono nelle immediate circostante in quanto rispondono alla domanda: dov’è la casa rispetto al centro?
● Foto aerea
(Bird view): La foto area va trovata online. Aggiungere etichette e puntatore in stile Google Maps.
● Aria condizionata:
fare in modo che nelle foto si vedano tutte le unità dell’aria condizionata in modo che il cliente sappia esattamente in che stanze è presente e in quali no.
Equipaggiamento minimo
- Macchina fotografica professionale.
- Flash Professionale (staccabile)
- Treppiedi
- Obiettivo grandangolare
Copyright
Le foto appartengono al committente. Il fotografo non le può vendere o utilizzare. Possono essere utilizzate per il portfolio personale dietro permesso scritto.
Consegna
La data di consegna va concordata con il fotografo. Meglio aspettare un paio di giorni in più che rischiare di avere un prodotto scadente. Anche le modalità di consegna vanno concordate. Puoi richiedere di ricevere le foto in una cartella Gdrive, Dropbox o WeTransfer.
In genere un servizio pesa attorno ai 500 MB. Se non specificato o accordato diversamente vanno consegnate in JPG.
● Ordinare le foto con i nomi suddivisi per gruppi di centinaia per ogni camera. Questo significa qualcosa come: - 0100_bedroom.jpg, 0104_bedroom.jpg, 0108_bedroom.jpg, ecc...; - 0200_living_room.jpg, 0204_living_room.jpg, 0208_living_room.jpg, ecc…; - 0300_bathroom.jpg, 0304_bathroom.jpg, 0308_bathroom.jpg, ecc…
Si parte dalla prima stanza e si assegnano i numeri da0100 a 0199, poi alla seconda stanza si assegnano i numeri da 0200 a 0299. In questo modo ogni camera ha 100 numeri per ordinare le immagini. Mantenere sempre una differenza di 2-3 cifre tra il numero nel nome (quindi non come 0111_bedroom, 0112_bedroom, 0113_bedroom ma piuttosto 0110_bedroom, 0113_bedroom, 0116_bedroom) in questo modo è possibile aggiungere altre immagini tra le foto. Questo è molto importante in quanto rende la procedura di caricamento sui portali molto veloce dato che si ordinano in automatico. Farlo nei portali è molto dispendioso in termini di tempo.
Aggiungi una planimetria del tuo annuncio
Cerchi quel vantaggio in più? Aggiungere una planimetria non solo ti distingue dalla concorrenza, ma determina anche delle aspettative incredibilmente favorevoli in termini di trasparenza.
Molte delle tue recensioni su Airbnb si basano sul positivo riscontro delle aspettative dei tuoi ospiti. Fornire all’ospite una planimetria su misura trasmette un senso di fiducia..nella loro mente stanno già camminando attraverso questo spazio!
Il potere delle didascalie
Circa la metà delle tue foto dovrebbe avere una didascalia per raggiungere almeno due obiettivi:
1) spiegare all'ospite dove si trovano all'interno della casa e creare un senso fisico dello spazio.
Non importa quanto sia ovvio per te, racconta ai tuoi ospiti lo spazioso bagno privato attaccato alla camera da letto principale o le porte scorrevoli francesi che conducono al tuo giardino sul retro!
2) per trasportare l'ospite psicologicamente in ogni foto e quindi a casa tua.
Se metti psicologicamente l'ospite nella tua casa, il suo cervello inizierà a pensare che sono già nella tua casa! È un piccolo trucco mentale, e il motivo per cui molti attori assumono i personaggi dei loro personaggi sullo schermo nella vita reale. Ad esempio, immagina una foto del tuo patio con sedie a sdraio, con la didascalia:
"Immagina di rilassarti sulla sedia a sdraio, un bicchiere da vino mezzo pieno, circondato dalla famiglia e dall'odore del barbecue alla griglia!"
Se desideri anche avere un maggiore supporto nella gestione della tua struttura puoi dare uno sguardo ai miei servizi di gestione e contattarmi senza impegno per una chiacchierata conoscitiva.
Nuovo pulsante