Il Property Manager molto spesso viene confuso con la figura dell’Agente Immobiliare, ma non è detto che queste due figure professionali coincidano.
“Il
Property Manager è un professionista dell’ospitalità che gestisce proprietà immobiliari proprie o altrui affittandole per brevi o medi periodi a viaggiatori temporanei nel pieno rispetto della legge”.
Un
Property Manager deve avere molte competenze e saper svolgere innumerevoli attività:
Il Property Manager può anche essere un
Mediatore Immobiliare che mette in relazione diretta il proprietario ed il potenziale acquirente o il locatore con il potenziale inquilino, nel caso di locazione breve. In questo caso, è indispensabile avere la qualifica di
Agente Immobiliare.
Diversamente, il Property Manager può essere anche un consulente senza abilitazione che non interviene nella fase di mediazione immobiliare e non può incassare le provvigioni immobiliari, ma può riscuotere solo la parcella per la sua consulenza tecnica e i suoi servizi di gestione.
Se l’attività di gestore di immobili (o Property Manager) è orientata esclusivamente all’accoglienza di turisti per brevi periodi o altri servizi attraverso tutti i sistemi e mezzi presenti oggi sul mercato, questa attività non può essere paragonata a quella di mediazione immobiliare. Stiamo parlando nello specifico di attività quali la pubblicazione degli annunci sulle OTA (Booking e Airbnb per esempio), la gestione delle pulizie, l’affitto di biancheria, la gestione dei check-in e check-out e similari.
La confusione nasce dal fatto che
il Property manager al momento non è una categoria ben definita giuridicamente, soprattutto se gestisce locazioni turistiche e non propriamente CAV.
Oggi molti PM agiscono sotto codici Ateco diversi:
Codice Ateco 68.32.00 – Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto di terzi.
I protagonisti del “property” sono tanti e diversi tra loro:
Sempre più presenti nel panorama del mercato dell’ospitalità turistica, sono quei soggetti che possiamo genericamente definire professionisti del settore, o imprenditori extralberghieri, e cioè
ditte individuali, agenzie, società
che, a vario titolo, gestiscono per conto dei singoli proprietari gli appartamenti.
Il Property manager opera con P.IVA!